Oilmill, presentazione del progetto fotografico di Daniele Casciari e Nadia Bseiso
Mercoledì 4 maggio alle ore 17.30 al Foro Boario

Siamo lieti di ospitare al Foro Boario di Modena la presentazione di Oilmill, un progetto fotografico a cura di Nadia Bseiso e Daniele Casciari, la cui collaborazione è nata tra le mura della nostra sede didattica di via Giardini, grazie ad un proficuo scambio instaurato da Fondazione Fotografia Modena con la fondazione giordana Darat Al Funun.
Nel 2015 la fotografa giordana Nadia Bseiso è stata selezionata dalla fondazione Darat Al Funun per trascorrere un periodo di residenza artistica presso la nostra sede; in quest’occasione ha potuto seguire i corsi del master e conoscere i nostri studenti. Quest’esperienza ha posto le basi per il progetto Oilmill, ideato insieme all’ex studente Daniele Casciari: “Quando pensiamo al Medio Oriente, pensiamo all’olio nero, il greggio, mentre l’olio di oliva, fondamentale per l’economia del Mediterraneo, con la sua lunga linea di produzione, viene dimenticato. OilMill prende queste due risorse naturali e le mette in prima linea, paragonando il terreno esausto del Medio Oriente ad un frantoio oramai drenato da ogni risorsa”.
La presentazione di Oilmill si terrà mercoledì 4 maggio alle ore 17,30 al Foro Boario di Modena. Ingresso libero.
Foto © Daniele Casciari

Kenro Izu

Kenro Izu

Master’s on the move: Incontro con gli artisti

Yael Bartana. Cast Off

Artisti Selezionati

WORKSHOP

ELEMENTS

OPEN DAY Attività educative

PREMIO DAVIDE VIGNALI

OPEN DAY

NEURO REVOLUTION

LE MOSTRE DI FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE IN CORSO

ICON CORSO PER CURATORI DELL’IMMAGINE CONTEMPORANEA

Visita guidata a The Summer Show

Visite guidate a The Summer Show

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MODENA SCEGLIE 4 NUOVI TALENTI
Acquisite in collezione le opere di 4 studenti del Master sull’Immagine Contemporanea

Visite guidate a The Summer Show

Visita guidata alla mostra “Franco Fontana. Sintesi”

Visita guidata alla mostra “Pop Therapy”

THE SUMMER SHOW 2019
ESISTO SOLO QUANDO VENGO COLPITO DAL SOLE
21 giugno – 21 luglio

LECTIO MAGISTRALIS
Con Walter Guadagnini

WORKSHOP DI PHOTOEDITING
con Raffaele Vertaldi

MASTER SULL’IMMAGINE CONTEMPORANEA: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 30 GIUGNO

Master’s on the move: Amman, Berlino, Bucarest, Danzica

PRATICHE DI ALLESTIMENTO
WORKSHOP CON STEFANO COLETTO

MASTER SULL’IMMAGINE CONTEMPORANEA: 4 POSTI CON RIDUZIONE DEL 50% FINO AL 30 APRILE

DAL 2 AL 4 MAGGIO MASTERCLASS GRATUITA ALLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

INCONTRO CON GLI ARTISTI

PREMIO VIGNALI 2019
Scadenza prorogata al 6 maggio

CORSI SERALI ELEMENTS UPGRADE

WORKSHOP CON MARIO CRESCI
5-6-7 aprile
Aprile apre i weekend di alta formazione di Fondazione Modena Arti Visive con Mario Cresci.
Una full immersion di 3 giorni dedicata all’ideazione e alla produzione di un “personal book”.
IDEARE E PRODURRE UN LIBRO DI IMMAGINI
Workshop con Mario Cresci
5-6-7 aprile
Posti ancora disponibili.
Per maggior informazioni: http://www.fondazionefotografia.org/workshop-corso/ideare-e-produrre-un-libro-di-immagini/

CORSO DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA
Collaborazione Università per la Terza Età – FMAV

Master’s on the move / Danzica ed Edimburgo

LABORATORIO DI STAMPA IN CAMERA OSCURA
con gli studenti del Liceo artistico Venturi

FRANCO FONTANA IN MOSTRA A MODENA
23 marzo – 25 agosto 2019

WORKSHOP CON MUSTAFA SABBAGH

PRESENTARE L’ARTE NELL’ERA DIGITALE
workshop con Bas Vroege

MASTER SULL’IMMAGINE CONTEMPORANEA | AGEVOLAZIONI FINO AL 30 MARZO

INCONTRO CON JON RAFMAN E DOMENICO QUARANTA

WORKSHOP CON FRANCESCO JODICE

RITRATTI IN PRESTITO E ALTRI WORKSHOP

NIKLAS GOLDBACH E ZIMMERFREI APRONO I WORKSHOP 2019
10 APPUNTAMENTI DA GENNAIO A GIUGNO

Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Incontro con Ryoichi Kurokawa e Marco Mancuso

PARTONO I CORSI SERALI ELEMENTS

WORKSHOP 2019 – ISCRIZIONI APERTE

Generazione Critica #6 | Ti fidi di me?

INCONTRO CON I GIOVANI TALENTI DI FONDAZIONE FOTOGRAFIA

Un percorso nell’audiovisivo espanso dalle avanguardie storiche al contemporaneo
Continua il ciclo BITS & BYTES con la seconda lezione di Claudia D’Alonzo.

RESIDENZE D’ARTISTA IN MOSTRA A MANTOVA

L’arte dopo la rivoluzione digitale
Primo appuntamento del ciclo di lezioni BITS & BYTES, dedicato all’impatto delle nuove tecnologie nel campo dell’arte contemporanea.

BITS & BYTES
Ciclo di lezioni per approfondire l’impatto delle tecnologie digitali nel campo dell’arte contemporanea
Dal 18 ottobre 2018 al 14 febbraio 2019 a Modena a Palazzo Santa Margherita

Premio Davide Vignali, il 27 ottobre si inaugura la mostra dei vincitori

WORKSHOP DI COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA
CON FLAVIA FOSSA MARGUTTI

VISITE GUIDATE Jon Rafman. Il viaggiatore mentale
Fondazione Fotografia Modena | Galleria Civica di Modena
Palazzina dei Giardini
I visitatori saranno accompagnati all’interno della mostra Il viaggiatore mentale per immergersi nelle opere dell’artista canadese Jon Rafman che indagano la fusione sempre più indistinta tra la realtà e la sua simulazione nella società contemporanea.

DAL MASTER AD AMSTERDAM: Di Loreto, Grillo e Ghelli Santuliana IN MOSTRA AD UNSEEN

CON MARIO CRESCI DAL MASTER AL SIFEST DI SAVIGNANO

Pierpaolo Curini e Giorgio Musinu in mostra a Cervia

Gianfranco Baruchello. Doux comme saveur (A partire dal dolce)
Videoinstallazione al MATA e incontro con l’artista, in occasione di festivalfilosofia.
FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE è lieta di presentare Doux comme saveur (A partire dal dolce), una videoinstallazione di Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924) esposta al pubblico dal 14 al 16 settembre 2018, in concomitanza con il festivalfilosofia, realizzata in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e la Fondazione Baruchello, Roma. I video che compongono l’installazione, proiettati negli spazi del MATA – Ex Manifattura Tabacchi per la prima volta dopo il recente restauro delle pellicole originali, sono parte di un progetto dell’artista sul sapore dolce, con interviste a filosofi, critici, poeti e artisti della cultura francese.

Jon Rafman, Diana Baldon. Antropologia del mondo virtuale
Sabato 15 Settembre 2018, ore 22:30 | FestivalFilosofia 2018

Master sull’Immagine contemporanea: iscrizioni aperte fino al 30 giugno

La notte che brucia. Conversazione con Luca Andreoni
Sabato 30 giugno alla Galleria Civica di Modena – Palazzo Santa Margherita

Livia Sperandio. Out of the Cave | Jacopo Tomassini. Balance and Shape
Giovedì 28 giugno al MATA presentazione del libro e del progetto europeo Parallel.
A seguire visita guidata con aperitivo della mostra Madame Gerard

Master sull’Immagine contemporanea: iscrizioni aperte fino al 30 giugno

APERITIVO CON L’ARTE. Visite guidate speciali alle mostre di FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE

TOKYO – AMMAN: residenze a confronto

La Manifattura Tabacchi di Modena: una storia al femminile

OPEN CALL: INCARICO DIRETTORE DI PRODUZIONE / HEAD OF PRODUCTION

FOTOGRAFIA IN GIOCO

TRIESTE – BUCAREST residenze d’artista a confronto

Master sull’Immagine contemporanea: agevolazioni per studenti e neolaureati fino al 30 maggio

I WORKSHOP IN PROGRAMMA PER IL 2018

Aprono le iscrizioni per il nuovo biennio del Master sull’Immagine contemporanea

Storie di ricostruzione, tra l’Emilia e il Centro Italia
Una giornata di studi nell’ambito della mostra Sequenza Sismica

Una stagione di eventi al MATA
Promossi in parallelo alla mostra Sequenza Sismica, ad ingresso libero

Premio Davide Vignali, il 4 novembre si inaugura la mostra dei vincitori

Nasce Fondazione Modena Arti Visive
Diana Baldon nominata direttrice

Terre di Uomini
Adams, Shore, Goldblatt, Ghirri, Basilico, Jodice e altri 21 grandi fotografi raccontano il paesaggio

Il mondo alla rovescia
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni

Workshop fotografici ai Musei San Domenico di Forlì
Tre appuntamenti promossi in occasione della mostra dedicata ad Elliott Erwitt

La valigia delle immagini perdute
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni

Sequenza Sismica
Fino al 4 febbraio 2018 al MATA una mostra sul terremoto in Italia, raccontato attraverso lo sguardo di sette autori internazionali

Il biellese Tommaso Valli selezionato per il master di Fondazione Fotografia
Il giovane fotografo frequenterà gratuitamente il corso grazie ad una convenzione stipulata tra le fondazioni di Modena e Biella

Master of Photography 2017
All’ex Manifattura Tabacchi di Modena, dal 15 settembre all’8 ottobre 2017, la mostra dei finalisti della seconda edizione del talent internazionale in onda su Sky Arte HD

Buone vacanze da Fondazione Fotografia
Gli uffici riaprono al pubblico lunedì 21 agosto

Le opere di tre studentesse del master entrano nella collezione di fotografia della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Selezionati i lavori di Giulia Di Michele, Alice Mazzarella e Sara Vighi, attualmente esposti all’interno della mostra The Summer Show 2017

Opere di Franco Fontana in mostra a Cervia
Tratte dalla nostra collezione di fotografia italiana

Lying in between. Samos 2017
Un nostro team al lavoro per tre settimane all’interno dell’hotspot dell’isola per raccogliere testimonianze e racconti

Nuove edizioni limitate al bookshop
Dal 13 luglio in vendita al bookshop e sul nostro e-store quattro fotografie di Gabriele Lei, Andrea Luporini, Simone Mizzotti e Laura Simone

Concorso ‘La Fotografia in Gioco’: i vincitori sono Andrea Vagnoni e Fabio Galli
Le migliori foto in concorso saranno esposte in una mostra in occasione della prossima edizione del festival Play

A Linda Malavolti dell’istituto Strocchi Persolino di Faenza il Premio Davide Vignali 2017
Premio Venturi alla modenese Diletta Chiodi

I nostri studenti in vetta al Crinale
Dal 13 luglio al 6 agosto torna al Foro Boario di Modena The Summer Show

Master di alta formazione sull’immagine contemporanea
Ultimi giorni per iscriversi al prossimo biennio del nostro percorso formativo, nato per sviluppare nuove figure artistiche nell’ambito della fotografia e del video. Scadenza: 30 giugno 2017.

ICON – corso per curatori dell’immagine contemporanea
Deadline iscrizioni estesa al 15 novembre 2017. Lezioni al via da gennaio 2018.

Tra Modena e Biella un patto all’insegna della fotografia
Siglata una convenzione che darà luogo ad una mostra a Palazzo Gromo Losa e ad un posto gratuito al master

Studenti e docenti in residenza dalla Tokyo University of the Arts

Contemporaneamente Italia: una card per 26 musei
Anche Fondazione Fotografia Modena tra le istituzioni aderenti

Ultimi giorni di apertura per la mostra ‘Tina Mazzini Zuccoli. ReVisioni di un archivio fotografico’
Allestita fino al 4 giugno presso la sede didattica di via Giardini 160

Diana Baldon è la nuova direttrice di Fondazione Fotografia Modena

Fotografia e archivio
Mercoledì 24 maggio alle ore 18 un incontro con Guido Guidi, William Guerrieri, Andrea Simi

Fondazione Fotografia restituisce nuova luce ai fondi storici delle Belle Arti
Oltre 4 mila fotografie recuperate grazie ad un progetto promosso dall’Associazione tra Fondazioni bancarie dell’Emilia-Romagna

Un 25 aprile tra i grandi della fotografia internazionale
La mostra 10 years old è aperta anche nell’anniversario della Liberazione, dalle 15 alle 19
Giovedì 27 è in programma l’ultima visita guidata condotta dallo staff della Fondazione

Foro Boario: le aperture pasquali
Sabato 15 e domenica 16 aprile dalle 11 alle 19, lunedì 17 dalle 15 alle 19

Zoe Paterniani è la vincitrice dello European Photography Award
Prestigioso riconoscimento internazionale alla nostra studentessa del master sull’immagine

‘Sequenza Sismica’, la missione di Fondazione Fotografia nei luoghi del terremoto
Tra aprile e maggio sette fotografi internazionali al lavoro in Emilia e nel Centro Italia

Premio Vignali, prorogati i termini per partecipare
Concorso regionale rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle superiori

OPEN DAY 2019
Mostraci il tuo portfolio e vivi un giorno da studente al Master sull’immagine contemporanea

NUOVI PROGETTI PER L’IMMAGINE: ONLINE LE PROPOSTE CURATORIALI DEI NOSTRI ALLIEVI
Da gennaio 2018 una nuova edizione del corso

ReVisioni: una mostra dall’archivio di Tina Mazzini Zuccoli
Dal 4 maggio al 4 giugno nella sala atelier della sede didattica

La fotografia in gioco
Concorso rivolto a fotografi professionisti ed amatoriali, senza limiti di età e nazionalità, a tema ludico

Master, approfitta delle agevolazioni
A disposizione quattro posti a quota ridotta del 50%

Missione fotografica nei luoghi del terremoto
Sette artisti internazionali ‘on assignment’ per Fondazione Fotografia

Seduction of Photography
Sabato 1 aprile, al Foro Boario di Modena, presentazione del volume di Toni Thorimbert

Una mostra celebra i 10 anni di Fondazione Fotografia
10 years old: sabato 11 marzo, alle 17, inaugurazione al Foro Boario di Modena

Master, iscriversi adesso conviene
Agevolazioni previste fino al 5 marzo

Premio Davide Vignali: metti alla prova la tua creatività
Concorso regionale rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle superiori

Fotografia e cinema nel nuovo programma di workshop per il 2017
Sette appuntamenti in calendario nei fine settimana da marzo a novembre

Destinazione paradiso: cronaca di una residenza artistica in Sri Lanka
Il 10 febbraio Francesca Ferrari presenta al pubblico l’esito della sua esperienza ad Ahungalla presso One World Foundation

Corrispondenze: gli studenti del master espongono a Palazzo dei Musei
Dal 25 febbraio al 4 giugno una mostra site-specific nata dalle lezioni di Mario Cresci

Residenze d’artista: i nostri allievi raccontano com’è andata
Giovedì 26 gennaio un incontro di presentazione nell’atelier di via Giardini con Canevazzi, Gianardi e Sperandio

Fondazione Fotografia compie 10 anni
Nel 2017 una mostra al Foro Boario con le highlights dalla collezione e spazio a giovani emergenti

Buone feste da Fondazione Fotografia
Uffici chiusi dal 23 dicembre all’8 gennaio. Sempre aperta la sede del Foro Boario.

Ecco i vincitori del bando ‘How do you want to be governed?’
I loro progetti saranno in mostra al Foro Boario la prossima primavera

Gad Lerner al Foro Boario
Venerdì 6 gennaio alle ore 16. Ingresso libero

Say something to Europe
Il dramma dei migranti a poca distanza da noi: un nuovo video di Fondazione Fotografia

Ponte dell’Immacolata, mostre sempre aperte
Domenica 11 dicembre visita guidata e un incontro con i fotografi reduci dalla Grecia

Idee regalo per chi ama Modena ed i suoi fotografi
Cataloghi a prezzo speciale per tutta la durata delle festività

Nuova luce sull’opera di Robert Rive
Lo studioso Giovanni Fanelli ha rinvenuto il certificato di morte del fotografo, di cui finora si ignorava la data esatta

How do you want to be governed?
Un nuovo bando rivolto a giovani artisti sul tema del disamore per la politica che contraddistingue le nuove generazioni. Aperto fino all’11 dicembre 2016.

Residenze d’artista: i primi resoconti dei nostri allievi

Autoritratto di un fotografo
Incontro con Ferdinando Scianna mercoledì 30 novembre ore 21 al Planetario

Dalla bambina del Napalm ad Alan Kurdi: le fotografie della strage degli innocenti
Sabato 19 novembre una lezione del giornalista Michele Smargiassi

In prima linea nell’assistenza ai migranti
Sabato 12 novembre al Foro Boario un nuovo evento collaterale alla mostra ‘Lying in Between’

The Dairy di William Guerrieri
Il volume fotografico sarà presentato al bookshop del Foro Boario il 5 novembre

Alla ricerca dello scatto perduto
Il maggior studioso di Robert Rive al Foro Boario di Modena

Steve McCurry a Fondazione Fotografia
Il fotografo ha visitato le mostre e incontrato gli studenti del master

Giovane fotografia al Foro Boario
In mostra fino al 6 novembre vincitori e finalisti del Premio Davide Vignali

Missione Grecia, parte seconda: Fondazione Fotografia torna tra i migranti
Una troupe di ripresa pronta a ripartire per Lesbos, Kos, Samos e Chios
Obiettivo: portare una testimonianza di solidarietà e aggiornare il lavoro

Premio Davide Vignali, il 15 ottobre si inaugura la mostra dei vincitori
Allestita al Foro Boario di Modena fino al 6 novembre. Ingresso libero

Le foto della mostra Lying in Between in vendita per sostenere il lavoro dei volontari
I proventi di edizioni speciali a tiratura limitata saranno destinate in beneficenza

Al via una nuova stagione espositiva
Giovedì 15 settembre al Foro Boario l’inaugurazione di Lying in Between e Robert Rive. Ingresso libero

E attorno alle mostre, un ricco programma di eventi
Il tema dell’immigrazione declinato da giornalisti, scrittori, esponenti del volontariato
Al Foro Boario ci saranno Gad Lerner, Nico Piro, Michele Smargiassi, Emergency

La Grecia e i profughi: viaggio in un mondo sospeso
In mostra dal 15 settembre al Foro Boario le immagini di sette fotografi italiani inviati da Fondazione Fotografia / ingresso libero

L’Italia dell’Ottocento fotografata da Robert Rive
Dal 15 settembre al Foro Boario la prima mostra monografica italiana dedicata al maestro tedesco del vedutismo / ingresso libero

Le opere di quattro studenti del master entrano nella collezione di fotografia della Fondazione Cassa di risparmio di Modena
Selezionati i lavori di Giulia Fini, Alessio Gianardi, Andrea Luporini e Orlando Myxx, attualmente esposti all’interno della mostra The Summer Show 2016

Residenze d’artista per gli studenti del master
Tra le destinazioni il Royal College di Londra e la fondazione giordana Darat Al Funun

Tutto pronto per The Summer Show 2016
Aprono il 16 giugno al Foro Boario le nostre nuove mostre: oltre alle opere degli studenti del master, vincitori e finalisti dello European Photography Award 2016, le personali di Claudio Gobbi e di Stefano Graziani

Master di alta formazione sull’immagine contemporanea
Approfondimento, studio e condivisione per un linguaggio artistico autonomo e originale

A Chiara Curotti del liceo Cassinari di Piacenza il Premio Davide Vignali 2016
Seconda classificata Lara Tosi del liceo Toschi di Parma. Premio Venturi a Costanza Berardi

EPA 2016, il meglio della giovane fotografia europea a Modena
Dal 15 giugno in mostra vincitori e finalisti del premio riservato agli studenti delle scuole. Tra loro anche due allievi del master FFM: Sara Vighi e Orlando Myxx

Da Lesbos a Kos. Immagini da un esodo
Sette fotografi italiani in missione per Fondazione Fotografia

Stefano Graziani. Conversazioni Notturne
Modena, Foro Boario, 16 giugno – 17 luglio 2016

Claudio Gobbi. Arménie Ville
Modena, Foro Boario, 16 giugno – 17 luglio 2016

The Summer Show 2016. Lo Stato delle Cose
La mostra di fine corso degli studenti del master di Fondazione Fotografia al Foro Boario di Modena dal 16 giugno al 17 luglio 2016

Un’intervista esclusiva a Daido Moriyama
In visione al Foro Boario in occasione del finissage

25 aprile e 1 maggio: le mostre al Foro Boario sono aperte
Per le personali di Moriyama, Mofokeng e Zemoz

Wiki Loves Monuments fa tappa al Foro Boario
Dal 20 aprile all’8 maggio una mostra delle foto premiate dal photo-contest digitale

Residenze d’artista, gli studenti raccontano
Un incontro in via Giardini venerdì 15 aprile alle 18.30 per presentare l’esito dell’esperienza a Londra e a Bucharest

Taccuini per viaggiare nel tempo
Gli studenti del master reinterpretano creativamente le celebri Moleskine
I loro lavori, esito di un workshop con Simon Njami, esposti dal 14 al 19 aprile

Premio Vignali, prorogati i termini per partecipare
Concorso regionale rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle superiori

A Pasqua sempre aperte le mostre di Moriyama, Mofokeng e Zemoz
Sabato 26 e domenica 27 marzo orario continuato dalle 11 alle 19, lunedì 28 ore 15 – 19

Da Eisenhower a Johnny Cash: le ‘memorie americane’ di Francesco Jodice
Sabato 2 aprile al Foro Boario di Modena presentazione dell’ultimo volume dell’artista napoletano

Flags of America al CIAC di Foligno
Opere dalla collezione Fondazione CrMo in mostra nel centro umbro fino al 10 luglio

Alessio Zemoz. lo vàco-il vuoto
Mostra del vincitore del Premio Fotografia Italiana Under40 in corso al Foro Boario fino all’8 maggio 2016

Santu Mofokeng vince il Premio Internazionale per la Fotografia 2016
Ad Alessio Zemoz il Premio under 40

Daido Moriyama in Color
Al Foro Boario di Modena dal 6 marzo all’8 maggio

Due premi e tre nuove mostre al Foro Boario
Domenica 6 marzo alle 11, ingresso libero

Dedica il tuo fine settimana ad un workshop
Sette appuntamenti in programma da aprile a novembre per approfondire temi specifici del lavoro sulle immagini

Opere dalla collezione in mostra a Modenantiquaria

I nostri studenti al Royal College of Art di Londra
Orlando Callegaro e Sara Savorelli ospiti della prestigiosa istituzione grazie ad un progetto di scambio

I giovani artisti di Foto Factory Modena in mostra a Bologna
Dal 25 gennaio al 1 febbraio in occasione del salone Set Up+

Santu Mofokeng. A Silent Solitude
Mostra del vincitore del Premio Internazionale per la Fotografia 2016 al Foro Boario fino all’8 maggio

Fotografia nord-europea, per le feste il Foro Boario sarà sempre aperto
L’ingresso alla mostra sarà gratuito il 3 gennaio, in occasione dell’iniziativa del Mibact #domenicalmuseo

Dalla Danimarca con vecchie Polaroid e ritratti colorati
Domenica 10 gennaio finissage della mostra Fotografia Contemporanea dall’Europa nord-occidentale con Astrid Kruse Jensen e Trine Søndergaard, protagoniste di un incontro alle ore 16

Nuovi talenti in mostra al Foro Boario

Impara l’arte… con filosofia
Un ciclo di incontri con maestri del pensiero e curatori

L’Islam nascosto di Nicolò Degiorgis
Presentazione del volume ‘Hidden Islam’ sabato 12 dicembre al Foro Boario

In cerca di un regalo di Natale?
Non solo cataloghi al nostro bookshop e sull’e-store. E il calendario 2016 ve lo regaliamo noi

La Fondazione chiama a raccolta i talenti del territorio
I primi selezionati sono Daniela Bazzani, Pietro Pecovela e Pietro Sorano

Ponte dell’Immacolata, il Foro Boario è sempre aperto
E l’ingresso alla mostra di fotografia del nord Europa sarà gratuito nelle giornate del 6 e 7 dicembre

Una stagione di eventi al Foro Boario
Incontri con gli artisti, presentazioni di libri e visite guidate

Leonelli e Luporini raccontano l’esito della loro residenza artistica a Edimburgo
Incontro con i due allievi del nostro master lunedì 23 novembre alle 18.30 nello spazio atelier

Foto Factory Modena, il primo tutorial sulla fotografia in onda su Sky Arte tutti i lunedì
Sei puntate in prima serata per imparare i segreti del mestiere da grandi maestri
Una classe di 9 giovani studenti alle prese di volta in volta con una sfida diversa

#Domenicalmuseo: ingresso gratuito al Foro Boario ogni prima domenica del mese
Il 1 novembre, il 6 dicembre e il 3 gennaio

In mostra i vincitori del Premio Vignali
Nell’atelier di via Giardini fino al 13 novembre

Fondazione Fotografia chiama a raccolta i fotografi del territorio
Un concorso rivolto a tutti gli appassionati per individuare nuovi talenti in regione

L’album dei ricordi — Modena e l’Emilia in fotografia (1900-1915)
Un viaggio per immagini al Teatro Storchi il 31 ottobre alle 21

Ricordando Konrad Pustola

Con la nostra tessera l’ingresso ai Musei Ferrari è ridotto
Solo per gli Amici di Fondazione Fotografia

Giornata del Contemporaneo, ingresso libero ed eventi al Foro Boario
Sabato 10 ottobre visita guidata alle mostre e un incontro con Olivier Richon

Il Premio Carlo Gajani ad un ex allievo del master
Mercoledì 7 ottobre a Modena la proclamazione del vincitore

Fotografia dal nord Europa -Tom Sandberg
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 10 gennaio

Diventa Amico di Fondazione Fotografia
Open, Individual e Member: tre modi per sostenere la fotografia
Con le tessere “Amici di Fondazione Fotografia” è possibile sostenere un progetto rivolto a tutti coloro che amano la fotografia e desiderano instaurare un rapporto privilegiato con la Fondazione.

Nuove edizioni limitate al bookshop
In vendita anche sul nostro e-store

Master, una borsa di studio a disposizione
Opportunità per candidati dell’Umbria

Strange Worlds, ultimi giorni di apertura
Al Foro Boario fino al 6 settembre

Lavorare nel campo della fotografia
In arrivo due corsi per diventare professionisti

Premio Fotografia Italiana Under40
Ultime ore per partecipare

Opere degli studenti del master entrano nella collezione Fondazione Cassa di risparmio di Modena
Selezionate in occasione dell’inaugurazione della mostra The Summer Show 2015. Sestante

Master, ultimi giorni per iscriversi
Il biennio 2015/17 prenderà il via il prossimo autunno

The Summer Show 2015. Sestante
Dal 19 giugno al 5 luglio gli studenti del master protagonisti al Foro Boario

Fondazione Fotografia Modena presenta il suo Comitato Scientifico
Composto da esperti di livello internazionale, ha il compito di indirizzare l’attività dell’ente

Gli eventi collaterali alla mostra di Hiroshi Sugimoto
Il programma si concluderà il 23 maggio con una dimostrazione di shodo, l’arte della calligrafia giapponese

Premio Internazionale per la Fotografia
Definita la giuria che selezionerà anche il vincitore del Premio Under40

Nessun dorma, la notte bianca modenese
Il 16 maggio presentazione del volume di Bruno Cattani Memorie

A La Spezia la fotografia si prende cura del territorio
Ex studenti del master espongono al CAMeC

Lirica e immagini per il Belcanto

Tempo e storia negli scatti di Sugimoto
Retrospettiva al Foro Boario fino al 7 giugno

Generazione critica di Manni e Panaro
Sabato 18 aprile al Foro Boario incontro con gli autori

Artist in residence, il resoconto di Luini e Tomassini
Mercoledì 8 aprile al Foro Boario. Ingresso libero

Una mostra di design nel bookshop del Foro Boario
Dal 1 al 26 aprile, a ingresso libero

I fotografi modenesi si raccontano al Foro Boario
Un nuovo ciclo di incontri con i protagonisti della scena artistica locale

AiR 2015: work in progress
Kristian Smith e Scott Caruth mostrano le ricerche condotte durante la residenza d’artista a Fondazione Fotografia Modena

Dal timelapse all’essenza del ritratto
Pubblicato il nuovo programma workshop per il 2015

Un mese al Royal College di Londra per due studenti del master

Laboratori fotografici per bambini
Due appuntamenti il 7 e il 22 marzo in via Giardini

Studenti in residenza
Il resconto di Filippo Luini, ospite per due mesi della fondazione giordana Darat al-Funun

Ultimi giorni di allestimento per le mostre al Foro Boario
L’11 gennaio alle 17 finissage con un documentario di Kenro Izu

Rileggere il mito: Valerio Massimo Manfredi interpreta le fotografie di Mimmo Jodice
Giovedì 18 dicembre l’archeologo terrà una lezione al Foro Boario di Modena
A ispirarlo saranno le immagini del fotografo napoletano

Un anno di Fondazione Fotografia
Nel corso della stagione 2013/2014 oltre 50 mila visitatori per le mostre allestite al Foro Boario e un centinaio di utenti complessivi per l’attività formativa, tra master, corso curatori e workshop

Visite guidate alle mostre Jodice, Izu e Andes
Sconto del 50% per i soci Coop

Mimmo Jodice, Kenro Izu, Fotografía de los Andes
Mostre sempre aperte per le feste

Incontro con l’artista Kirk Palmer
Martedì 2 dicembre al Foro Boario

Tre workshop su HDR, super-risoluzione e web
In programma da febbraio 2015 presso la nostra sede didattica

Fotografia e danza si incontrano alle Passioni
Dal 2 al 7 dicembre una mostra nel foyer del teatro di via Sigonio

La fotografia di Mario Giacomelli
Giovedì 20 novembre un incontro al Planetario di Modena

Il Premio Vignali 2014 a Corinna Gentili
Mostra delle migliori opere in concorso all’Atelier di via Giardini

Diventare curatori, obiettivo possibile
Il programma punta sulla qualità dei docenti e sulle collaborazioni con istituzioni internazionali

Premio Francesco Fabbri
Gli studenti del Master in mostra tra i finalisti del concorso

Il mondo antico nelle fotografie di Mimmo Jodice
Sabato 8 novembre incontro con l’archeologo Livio Zerbini

I segreti della stampa al platino
Un workshop dal 29 al 30 novembre

Di Giovanni, Reinhard, Ticozzi
Tre giovani fotografe in mostra al bookshop del Foro Boario

Un pezzo di Lagorai in via Giardini
Dal 6 al 31 ottobre la mostra degli studenti reduci da Arte Sella

UGUALI=DIVERSI
Cinque allievi del master alla Biennale Giovani Fotografi

Premio Cairo 2014
Valentina Sommariva tra i finalisti

Gursky, Ruff, Woodman: i maestri della fotografia sul grande schermo
Da ottobre a dicembre una rassegna di documentari su protagonisti della scena internazionale

E, attorno alle mostre, un folto programma di eventi
Non solo artist talk: un workshop sulla stampa al platino e visite guidate con l’archeologo

Modena e i suoi fotografi, riflettori puntati sugli autori contemporanei
Tre incontri al Foro Boario con alcuni protagonisti della scena artistica locale

Incontri al bookshop: Enrico Gusella, Guido Guidi, Andrea Botto
In calendario da ottobre a dicembre tre presentazioni di libri d’artista e volumi sulla fotografia

A Yto Barrada l’Abraaj Art Prize 2015
Un altro prestigioso riconoscimento per l’artista presente nelle nostre collezioni

Premio Davide Vignali
Sabato 8 novembre alle 11 premiazione dei vincitori dell’edizione 2013/2014 e mostra dei migliori progetti

Kenro Izu incontra il pubblico della sua personale al Foro Boario
Un artist talk a ingresso libero sabato 13 settembre alle 18

New Geographies
Presentazione dei progetti dei tredici allievi del corso curatori 2014

E come set un traghetto per l’Albania
Eleonora Quadri e Valentina Sommariva raccontano il progetto Tirana-Modena: cinema and memories

Quattro studenti del master ad Arte Sella
Protagonisti di una mostra ispirata dal paesaggio del Lagorai

Imparare dai maestri: in autunno tre nuovi workshop
A Modena da ottobre corsi con Pino Musi, Francesco Jodice, Settimio Benedusi. E a novembre un evento speciale sulla stampa al platino

Trasferta formativa alla Biennale di Berlino

Destini/Storie/Vite
Una mostra dalle nostre collezioni al CAMeC della Spezia

Ultimi giorni per Hütte e Summer Show
Ingresso libero sabato 28 e domenica 29 giugno

Porte aperte alla sede didattica
Giovedì 26 e venerdì 27 giugno

Opere dalla collezione in prestito al Mart
Dal 4 luglio i paesaggi di Vittore Fossati nella mostra Scenario di terra
Dal 4 luglio i paesaggi di Vittore Fossati al Mart di Rovereto nella mostra Scenario di terra

Gli studenti del master entrano in collezione

Scopri gli archivi storici on-line
Nella nuova sezione del sito sono consultabili i fondi di fotografia storica con migliaia di immagini

Curator/Creator
Uno sguardo critico sulla mostra The Summer Show

Hütte e Sugimoto alla Biennale di Architettura
Due mostre allestite nelle sedi di Fondazione Bevilacqua La Masa

Walter Niedermayr alla Biennale di Architettura
In mostra fotografie inedite dalla serie Raumfolgen

Dal master alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Tre studentesse in mostra a Torino fino al 7 settembre

Opportunità per i giovani artisti residenti a Foligno e La Spezia

Prorogata la mostra Modena e i suoi fotografi
Fino al 2 giugno 2014

Site Specific
sabato 17 maggio Olivo Barbieri presenta il suo ultimo volume

La fotografia modenese negli anni ’60 e ’70
Sabato 24 maggio, ore 17 Stefano Bulgarelli e Mario Bertoni raccontano gli esordi di Fontana, Vaccari, Leonardi, Zagaglia e Ghirri.

The Summer Show 2014. Us
Dal 12 giugno la mostra di fine corso degli allievi del master

Master, iscrizioni prorogate fino all’11 luglio

E’ la mia vita in Piazza Grande
Dal 9 maggio le mostre conclusive del progetto

Collettivo Viagiardini a Fotografia Europea
Dal 2 maggio al 10 giugno 2014

Master, due riduzioni totali per giovani artisti spezzini
promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia

Visite guidate
alle mostre Axel Hütte e The Summer Show

Mostre aperte anche il 25 Aprile e il 1 Maggio
Con ingresso dalle 15 alle 19

Incontro con Axel Hütte
Domenica 11 maggio, ore 17

I primi circoli fotografici modenesi
mercoledì 23 aprile
ore 17,30 incontro con Silvano Bicocchi

Collettivo Viagiardini espone in Versilia
Al Rosignano Foto Festival dal 4 al 21 aprile

Fondazione Fotografia al Salone del Restauro di Ferrara
Focus sul Polo Culturale Sant’Agostino

Dal 12 aprile due nuove mostre al Foro Boario
I fantasmi di Axel Hütte e fotografi modenesi parte seconda

Indagine sulla realtà
Workshop in due tempi con Vincenzo Castella

Tutti in posa in Piazza Grande
Sabato 15 marzo dalle ore 9

Master, nuove agevolazioni entro il 30 aprile
Disponibili quattro riduzioni parziali

LocalArt 2014
Concorso per giovani artisti

Angelo Iannone espone al PHOS
Dal 5 marzo al 30 aprile

Premio Davide Vignali
Concorso rivolto agli studenti di quinta superiore

Esistono cose che non esistono
Mostra di Filippo Luini nello spazio atelier di via Giardini

Master, prima scadenza il 28 febbraio
Per usufruire delle agevolazioni sui costi di iscrizione

La rappresentazione del conflitto
Conferenza di Bas Vroege

La mia vita in Piazza Grande
Partecipa col tuo ricordo a scriverne la storia

E-shop with us
Il nostro nuovo e-store è online

La fotografia nell’opera di Giuseppe Graziosi
Giovedì 16 gennaio, ore 18.30, conferenza con Cristina Stefani, Museo Civico d’Arte

1940 – 1980: gli anni d’oro della fotografia
Sabato 18 gennaio incontro con Walter Guadagnini

Ilaria Bosso e Cristina Serra al Mountain Photo Festival
In mostra i lavori prodotti durante la residenza in Val d’Aosta

I segreti di un buon portfolio
Intervista a Mario Cresci

Addio Madiba
Si è spento a Johannesburg il padre della lotta per l’uguaglianza e contro il razzismo

Modena 1870 – 1945: forma e immagine della città
Giovedì 12 dicembre una conferenza di Matteo Sintini all’ex ospedale Sant’Agostino

Natale al bookshop
Dall’8 dicembre un calendario omaggio per ogni catalogo acquistato

Walter Chappell nella fotografia americana
Sabato 30 novembre 2013, ore 17, incontro con Claudia Fini, Fondazione Fotografia.

Collettivo Viagiardini
Gli ex studenti del Master si organizzano per raccogliere, condividere e proporre i propri lavori in nuove occasioni espositive.

OPERE DI GABRIELE BASILICO IN MOSTRA ALLA GALLERIA CIVICA DI MODENA
Dal 23 novembre 2013 al 26 gennaio 2014

AIR Modena/Edimburgo
Giovedì 28 novembre, alle 18.30, un incontro presenta lo scambio di residenze d’artista con l’istituzione scozzese Stills

Mom, am I a barbarian?
Filippo Luini, studente al secondo anno del Master, racconta le sue impressioni a caldo al rientro dalla trasferta formativa alla Biennale di Instanbul, in un articolo su Stradanove.net.

Valentina Sommariva su ARTE
La giovane studentessa, al secondo anno del Master, sul numero di novembre della rivista.

Eugenio Zampighi: la fotografia al servizio della pittura
Incontro con Stefano Bulgarelli; giovedì 7 novembre, ore 18.30

AIR – artist in residence
Gli studenti di ritorno da Edimburgo
Tiziano Rossano Mainieri ed Eleonora Quadri, studenti al secondo anno del Master di Fondazione Fotografia, sono rientrati in Italia dopo il loro periodo di residenza presso Stills di Edimburgo.

PREMIO DAVIDE VIGNALI 2012/2013
Mostra conclusiva e presentazione dei vincitori

Stefano Graziani presenta ‘Jeff Wall, Gestus. Scritti sull’arte e la fotografia’
Sabato 26 ottobre, ore 17

Kino Club. Il piacere del visibile
Due proiezioni in programma alla Sala Truffaut

WORKSHOP 2014
Il calendario completo
Il nuovo e ricco programma di appuntamenti con artisti ed esperti di fotografia italiani e internazionali.

Le prime esperienze di fotografia a Modena
Incontro con Roberta Russo, Fondazione Fotografia; sabato 19 ottobre, ore 17.

Baessa 1310. Lagorai Fotografato
Le opere realizzate nel corso delle prime due edizioni del progetto in mostra presso lo spazio atelier
Inaugura lunedì 7 ottobre alle 18:00, presso lo spazio atelier di Via Giardini 160 a Modena, la mostra ‘Baessa 1310. Lagorai fotografato’.

giornata del contemporaneo
Nona Edizione
Nell’ambito dell’iniziativa, ingresso libero sabato 5 ottobre dalle 11 alle 19 alle tre mostre in corso presso l’ex ospedale Sant’Agostino.

visite guidate alle mostre
Il calendario completo
· sabato 12 ottobre, 11.30
· giovedì 24 ottobre, 18.30
· giovedì 14 novembre, 18.30
· sabato 23 novembre, 11.30
· sabato 14 dicembre, 11.30
· sabato 18 gennaio, 11.30
· giovedì 23 gennaio, 18.30

pino musi presenta ‘operating theatre’
Sabato 28 settembre, ore 17

Iannone e Mizzotti per il Mountain Photo Festival
I due ex studenti del Master di ritorno dalla residenza

COMMENCEMENT al SI Fest
Gli ex studenti del Master in mostra a Savignano sul Rubicone
La mostra Commencement, percorso espositivo dedicato alle opere dei 16 studenti che hanno concluso il biennio del Master 2011/2013, è ospitata a Savignano sul Rubicone in occasione della ventiduesima rassegna fotografica SI Fest, all’interno del circuito OFF.

Incontro con Aryan e Robin Chappell
Appuntamento con i figli dell’artista in occasione della grande retrospettiva a lui dedicata

Walter Chappell presso Scheinbaum & Russek
in una mostra con Minor White

BAESSA 1310. LAGORAI FOTOGRAFATO
4 studenti del Master per una mostra in Val Sugana

COMMENCEMENT / I tre artisti premiati

Commencement
Rassegna Stampa

ARTE in CONTEMPORANEA – Premiati tre studenti del Master

CONVERSAZIONI NOTTURNE
Le opere di Stefano Graziani in mostra alla Fondazione Pastificio Cerere di Roma
Un gruppo di undici opere della Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Modena è in mostra alla Fondazione Pastificio Cerere di Roma per la mostra personale di Stefano Graziani,Conversazioni notturne – Late Night Conversations

In partenza per le residenze d’artista
I nostri studenti ospiti di Bucharest AIR e Arte Sella

Mitra Tabrizian premiata dalla Royal Academy of Art