Franco Vaccari nasce nel 1936 a Modena, dove vive e lavora. Compie studi a indirizzo scientifico laureandosi in fisica. Esordisce come poeta visivo e nel 1966 pubblica il primo volume, “Tracce”. Nel 1972 è invitato a partecipare alla Biennale di Venezia, dove presenta “Lascia una traccia fotografica del tuo passaggio…”, intervento costituito innescando meccanismi autogenerativi che, una volta azionati, danno vita a un processo artistico indipendente dal controllo dell’autore, dove la componente di interazione con il pubblico è molto forte. fino a oggi sono trentotto quelle realizzate.
“Il Bar Code 2”, presentato a Modena in occasione della mostra “Uno”, è un luogo interno ma allo stesso tempo separato dallo spazio espositivo che lo ospita. Evoluzione del modello realizzato per la prima volta alla Biennale di Venezia del 1993, l’opera incarna la sintesi della ricerca artistica di Franco Vaccari. Il senso del “Bar Code 2” si forma proprio nel suo offrirsi ai visitatori come ambiente intimo e raccolto, ul luogo di aggregazione libero in cui le persone possano trovarsi e confrontarsi.