A
> Robert Adams> Ansel Adams
> Morten Andenaes
> Wissam Andraos
> Claudia Andujar
> Philip Kwame Apagya
> Nobuyoshi Araki
> Diane Arbus
> Johann Arens
> Marika Asatiani
> Fikret Atay
> Richard Avedon
B
> Maja Bajević> Yto Barrada
> Yael Bartana
> Taysir Batniji
> Samanta Batra Mehta
> Luz María Bedoya
> Jodi Bieber
> Jonny Briggs
> Fatma Bucak
> Wynn Bullock
> Adriana Bustos
R
> Karolina Raczyńska> Sara Ramo
> Ishmael Randall Weeks
> Rosângela Rennó
> Mauro Restiffe
> Olivier Richon
S
> Fariba Salma Alam> Tom Sandberg
> Hrair Sarkissian
> Ene-Liis Semper
> Wael Shawky
> Ketaki Sheth
> Sudarshan Shetty
> Ahlam Shibli
> Stephen Shore
> Dayanita Singh
> Raghubir Singh
> Aaron Siskind
> Trine Søndergaard
> Mladen Stilinović
> Mikhael Subotzky
> Hiroshi Sugimoto
> Vivan Sundaram
> Risaku Suzuki
> Sebastián Szyd
Terminati gli studi all’International Center of Photography di New York, Mauro Restiffe è tornato a vivere in Brasile. Interessato agli aspetti tradizionali del linguaggio fotografico e alla posizione che la fotografia occupa nel campo delle arti visive, ha adottato l’uso del bianco e nero, abbandonato da oltre un decennio dalla fotografia di ricerca in favore del colore, come atto distintivo rispetto alla tradizione fotografica classica.
Ciò che del bianco e nero più attira Restiffe è la possibilità di stabilire una distanza dal reale, un grado di astrazione che renda atemporale l’immagine e ne amplifichi la valenza dei significati, pur mantenendo con la realtà quello stretto rapporto sul quale tutta la tradizione documentaria si basa. Su questa ambiguità l’artista fonda il suo approccio concettuale e analitico, col quale esplora tematiche differenti che spaziano dall’architettura a fenomeni sociali e storici.
Tema delle fotografie intitolate *Mirante* sono i momenti di svago all’aria aperta, quelle preziose occasioni in cui da soli o in compagnia di amici e familiari, ci si lascia alle spalle la città per trovare un contatto rigenerante con la natura. **Mirante #5** (2010) ritrae un gruppo di persone in una radura circondata dal bosco. Qualcuno è a cavallo ma quasi tutti, compresi molti bambini, sono radunati su un grosso masso che emerge dal terreno. Al centro dell’immagine una donna è colta di spalle nell’atto di
fotografare il gruppo. Pur richiamando la fotografia di famiglia, l’immagine si distanzia dal genere grazie alle sue caratteristiche peculiari: la qualità granulosa della stampa, le tonalità dei grigi, il senso di sospensione della scena sottraggono la fotografia di Restiffe alla possibilità di qualsiasi catalogazione certa.
10 years old
2007-2017: a history of the world told through the images of the Fondazione Cassa di risparmio di Modena Collection
March 11 - April 30, 2017Go to the Exhibition >
Destini/Storie/Vite
Photographs from the Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Collection at CAMeC, La Spezia
July 11th - August 31th 2014Go to the Exhibition >
North Tenth Parallel
Contemporary Photography from India and South America
19th February | 29th April 2012Go to the Exhibition >